Scopri i moduli didattici

Target: Scuola Secondaria di Primo Grado 

1.  Programmazione in Scratch: Crea il Tuo Videogioco Area Tematica: Coding 

Abstract: In questo percorso, gli studenti si immergeranno nella creazione di un videogioco arcade a schermata fissa utilizzando Scratch. Attraverso la progettazione e lo sviluppo del gioco, gli studenti gestiranno elementi grafici e meccaniche di gioco, integrando caratteristiche personalizzate per arricchire l’esperienza di gioco. Questo processopermette di esplorare concetti avanzati di coding e design interattivo, stimolando la creatività e la capacità di problem-solving. 

2.  Programmazione e Robotica con mBot Area Tematica: Robotica 

Abstract: Questo corso offre un approfondimento nella programmazione dei robot mBot attraverso il softwaremBlock. Gli studenti apprenderanno a programmare i robot e a collegarli al software per eseguire comandi specifici. Le attività pratiche includono gare e percorsi ad ostacoli, che aiutano a migliorare le competenze tecniche e di problem-solving degli studenti, mentre affrontano sfide concrete che mettono alla prova le loro abilità. 

3.  Introduzione all’Intelligenza Artificiale con NeuroMaker Hand Area Tematica: Intelligenza Artificiale e Robotica 

Abstract: Gli studenti esploreranno i fondamenti dell’intelligenza artificiale attraverso l’uso della NeuroMaker Hand. Questo percorso combina teoria e pratica, introducendo concetti chiave di AI e biotecnologia. Gli studenti lavoreranno su progetti che combinano programmazione e applicazioni emergenti, acquisendo competenze pratiche e una comprensione approfondita delle potenzialità dell’intelligenza artificiale nella tecnologia e nella vita quotidiana. 

4.  Introduzione all’Elettronica con Arduino Area Tematica: Elettronica 

Abstract: Questo corso introduttivo all’elettronica utilizza Arduino per insegnare la progettazione e la costruzione dicircuiti elettronici. Gli studenti realizzeranno circuiti semplici e avanzati, imparando a utilizzare sensori e attuatori per progetti pratici e complessi. L’attività offre una panoramica dei principi fondamentali dell’elettronica, favorendo un apprendimento pratico attraverso la costruzione di circuiti e l’uso di componenti elettronici. 

 

 

Target: Scuola Secondaria di Secondo Grado 

1.  Programmazione in Scratch: Creazione di Videogiochi con Scratch Area Tematica: Coding Avanzato 

Abstract: In questo percorso, gli studenti creano videogiochi complessi utilizzando Scratch, un ambiente di programmazione visuale. Il focus è sulla realizzazione di giochi con modalità arcade e platform, permettendo agli studenti di esplorare e implementare elementi avanzati di gameplay e grafica. Attraverso l’integrazione di vari componenti, come animazioni, interazioni e livelli multipli, gli studenti svilupperanno competenze tecniche e creative nella progettazione e sviluppo di giochi, affinando le loro capacità di problem-solving e design. 

2.  Programmazione con mBot: Programmazione Avanzata e Sfide con i Robot mBot Area Tematica: Robotica Avanzata 

Abstract: Questo corso offre un’esperienza avanzata nella programmazione dei robot mBot utilizzando il softwaremBlock. Gli studenti saranno coinvolti in attività pratiche che includono gare e percorsi ad ostacoli, dove affronteranno sfide complesse e stimolanti. Attraverso la progettazione e il debugging di codici, gli studenti miglioreranno le lorocompetenze tecniche in robotica, sviluppando capacità di problem-solving e applicazione pratica in scenari dinamici e competitivi. 

3.  NeuroMaker: Introduzione e Approfondimenti sull’Intelligenza Artificiale Area Tematica: Intelligenza Artificiale 

Abstract: Il corso fornisce un’introduzione e un approfondimento dei concetti di intelligenza artificiale attraverso l’uso della NeuroMaker Hand. Gli studenti esploreranno le basi dell’AI e della biotecnologia, apprendendo come questi concetti vengono applicati nella tecnologia moderna. Attraverso esercizi pratici e progetti, gli studenti acquisiranno una comprensione approfondita delle tecniche di AI, dalle reti neurali alle applicazioni reali, preparandoli a comprendere e partecipare all’innovazione tecnologica nel campo emergente dell’intelligenza artificiale. 

4.  Introduzione all’Elettronica con Arduino: Basi e Avanzamenti con Arduino Area Tematica: Elettronica Base e Avanzata 

Abstract: Questo corso fornisce un’introduzione approfondita all’elettronica utilizzando Arduino, coprendo sia le basi che aspetti avanzati della progettazione elettronica. Gli studenti inizieranno con la costruzione di circuiti semplici, per poi progredire verso progetti più complessi che coinvolgono sensori e attuatori. Impareranno a utilizzare Arduino per sviluppare applicazioni pratiche, come sistemi di monitoraggio e controllo, acquisendo competenze nella programmazione e nella gestione dei componenti elettronici. Il corso è progettato per offrire una solida comprensione dei principi elettronici e delle tecniche di progettazione, preparandoli a progetti di elettronica più avanzati.